I nostri consigli
Filtra per:
###
###
Può l’intelligenza artificiale creare arte?
Le macchine possono essere creative? Filosofi, artisti, informatici e studiosi si confrontano sulla questione in Arte e intelligenza artificiale (Jaca Book)
di Cristina Resa
###
###
Cosa possiamo fare per salvare il futuro?
Jane Fonda ci parla del suo impegno in difesa dell’ambiente e dei diritti civili in un libro appena uscito per Aboca
###
###
Storia dei morti viventi di George Romero
Vi raccontiamo la storia del monumentale romanzo sugli zombi di George Romero, completato da Daniel Kraus e pubblicato da La Nave di Teseo
di Cristina Resa
###
###
Sui destini degli uomini e degli dèi
Cos’è la Tavoletta dei Destini? E cosa ci dice sul mondo? Roberto Calasso ci porta in un viaggio indietro nel tempo, prima del Diluvio
di Cristina Resa
###
###
C’era una casa a Mosca…
La storia della Russia del XX secolo, raccontata in un preziosissimo volume illustrato per ragazzi, pubblicato da Donzelli. Ecco qualche tavola!
###
###
La ragazza della palude, storia di un caso editoriale
Vi raccontiamo l’incredibile storia editoriale La ragazza della palude di Delia Owens, pubblicato in Italia da Solferino
###
###
“La ragazza con l’orecchino di perla” compie 20 anni!
Per festeggiare, La ragazza con l’orecchino di perla e gli altri romanzi di Tracy Chevalier tornano in libreria con una nuova veste grafica. Vi raccontiamo la sua storia
###
###
C’era una volta “Lettera al re” di Tonke Dragt
Dove vi consigliamo di riscoprire Lettera al re, romanzo che ha ispirato la serie Netflix, e vi raccontiamo l’incredibile storia dell’autrice, Tonke Dragt
###
###
Le “Concupiscenze librarie” di Manganelli
Torna da Adelphi il nostro amato Manganelli. In veste di recensore
###
###