Indietro

Arriva INDIE Magazine 31, tra tradizione e innovazione nell’editoria

6 Giugno 2025
Arriva INDIE Magazine 31, tra tradizione e innovazione nell’editoria

In questa puntata del nostro podcast: 100 anni di Treccani, 60 anni di Dedalo, La Revue, Libreria Controvento.

INDIE Magazine, la nostra rivista in formato podcast sul mondo dell’editoria, torna su Spotify, Spreaker e su tutte le altre piattaforme con la trentunesima puntata, tra anniversari editoriali, fumetti d’inchiesta e storie di librerie indipendenti.

In questo numero, il direttore generale Massimo Bray ci guida nei 100 anni dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, riflettendo sul ruolo che l’istituto ha avuto, e continua ad avere, nella diffusione del sapere e nella valorizzazione della cultura nazionale. Un viaggio che attraversa decenni di trasformazioni sociali e culturali, mostrando come Treccani sia riuscita a rinnovarsi senza perdere la propria autorevolezza, grazie anche all’adozione di strumenti digitali e all’attenzione costante verso l’attualità della lingua e della conoscenza.

Claudia Coga, alla guida di Edizioni Dedalo, ci racconta i 60 anni di una casa editrice nata a Bari con l’ambizione di superare la frattura tra cultura umanistica e scientifica e diventata oggi sinonimo di qualità e rigore divulgativo. In occasione di questo anniversario, la casa editrice ha scelto di condividere con il pubblico un pezzo della propria storia, rendendo disponibili gratuitamente in formato digitale i primi numeri delle sue riviste storiche: il Manifesto e Sapere. Tra le novità recenti del catalogo, ci parla anche della collana “Orwell”, affidata alla cura di Luciano Canfora, che propone riflessioni critiche su temi di attualità.

Con Andrea Coccia, direttore responsabile di La Revue, entriamo nel mondo del giornalismo illustrato: una rivista trimestrale che affronta temi d’attualità attraverso il linguaggio del fumetto, ispirandosi all’omonimo progetto francese. La Revue si distingue per la scelta di raccontare la realtà con uno sguardo originale e senza compromessi, dando voce a storie spesso trascurate dai media tradizionali e sperimentando nuove forme narrative che uniscono arte e informazione.

Infine, Filomena Grimaldi ci porta a Telese Terme (Benevento), tra gli scaffali della Libreria Controvento, per scoprire come un presidio culturale indipendente può diventare un punto di riferimento per tutta una comunità.

Come sempre, chiudono le nostre news dal mondo dell’editoria: campagne promozionali, mostre, eventi e nuove iniziative da tenere d’occhio.

Buon ascolto!