Casa editrice specializzata nella poesia - è l'editore italiano di Neruda, Pessoa, Pasternak etc. - e della narrativa, specie classici e scoperte tra Otto e Novecento, è attiva anche nella saggistica specie di tipo storico-politico.
I racconti dell'arcolaio
Louisa May Alcott
PASSIGLI
La Divina Contessa. Studio sulla Signora di Castiglione
Robert de Montesquiou
Il corpo disabitato
Daniele Cavicchia
Venticinque poesie. Testo originale a fronte
Dylan Thomas
Fascismo. Due distinte voci per l'enciclopedia Treccani
Giovanni Gentile
2011 annus horribilis
Claudio Landi
La responsabilità dell'architetto. Conversazione con Renzo Cassigoli
Renzo Cassigoli , Renzo Piano
Italia barbara
Curzio Malaparte
L'ultima estate
Boris Pasternak
Rapporto sulla competitività Europea
Mario Draghi
L'ombra dei giorni
Anna de Noailles
Alle origini della Rivoluzione francese
Federico Chabod
Lady Macbeth del distretto di Mtsensk
Nikolaj Leskov
Acque di primavera
Ivan Sergeevich Turgenev
Un viaggio in inverno
Maurizio Fantoni Minnella
Il colonnello Chabert
Honore de Balzac
Tra le montagne
Israel Joshua Singer
Corrispondenze
Francesco Dalessandro
I cinque sensi
Irene Morlino
Il buon vecchio e della bella fanciulla
Italo Svevo
Poemetti erotici
Fernando Pessoa
Crepuscolario. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue
Pablo Neruda
L'ultimo austriaco che lasciò Venezia. Racconti italiani
Anthony Trollope
I fascisti invecchiano
Vitaliano Brancati
Perle. Poesie 1910
Nikolaj S. Gumilëv
Il futurismo e Majakovskij
Trockij Lev
Vita con Ciro
Michelangeli , Benedetti
Una distesa infinita. Ultime lettere
Vincent Van Gogh
Anima di guerriero
Joseph Conrad
Umano fiorire
Antonietta Gnerre