Guillaume Pitron
Transizione energetica e rivoluzione digitale sono le nuove frontiere avanguardistiche a cui ambisce l’era post-moderna. Politici e industriali promettono un mondo libero da combustibili fossili, petrolio e inquinamento. Tuttavia, attingendo da sei anni di attente analisi e ricerche condotte in diversi paesi, questo libro mostra come la realtà dei fatti non potrebbe essere più lontana. Emancipandoci dai combustibili fossili, stiamo effettivamente cadendo in una nuova dipendenza: quella dei metalli rari. Grafite, cobalto, indio, platinoidi, tungsteno sono diventati indispensabili per la nostra nuova società ecologica. Ma qual è il prezzo, e chi lo sta pagando? Se lo chiede Guillaime Pitron, soffermandosi sulle nuove frontiere tecnologiche che comprendono anche l’ingente produzione di smartphone e tablet, anch’essi costruiti con l’utilizzo di metalli rari. I costi ambientali, economici e geopolitici di questa dipendenza potrebbero essere anche più drammatici di quelli che ci legano al petrolio.